TAGVINO’S EXPERIENCE
WEL
Roma – Momento dedicato alle attività di verifica.
Perugia seconda edizione – Giornata intensa, dinamica, scandita da attività pratiche e da brevi test di verifica terminologica, in attesa di degustare i vini…
WEL
tagVINO non sottovaluta l’importanza che riveste l’ambiente in cui si svolgono i laboratori di Wine English.
La selezione delle location non prescinde mai dai requisiti di comfort e accoglienza. La massima attenzione nei confronti dei partecipanti è uno dei core values di tagVINO.
WEL
Ogni Laboratorio WEL prevede 3 degustazioni guidate in lingua inglese. Ciascuna segue un format differente, portando così il partecipante al corso ad acquisire via via maggiore sicurezza nell’esposizione sia libera che tecnica.
La scheda di degustazione di tagVINO è frutto dell’esperienza maturata in aula a seguito dell’attenta osservazione delle esigenze dei partecipanti.
WEL
La trascrizione manuale dei termini rappresenta il primo momento di memorizzazione degli stessi.
A fine giornata vi sentirete più sicuri nel descrivere i vini. Gli appunti organizzati in ordine alfabetico saranno facilmente consultabili nelle successive fasi di studio e ripasso.
WEL
Il kit-tagVINO conterrà tutto il materiale necessario per poter affrontare la giornata di studio.
Troverete lo ‘starter pack‘ al vostro arrivo nella postazione che vi verrà assegnata.
WEL
I brevi test di consolidamento rappresentano un momento fondamentale di apprendimento, ripasso e confronto.
Le attività sono varie e vengono scandite con dinamicità per far sì che la giornata di studio intensivo risulti più piacevole. Qualche breve pausa è concessa!
WEL
In collaborazione con Terre Margaritelli.
Le degustazioni guidate in lingua inglese consentono ai partecipanti di applicare il linguaggio tecnico appreso durante la giornata agli aspetti descrittivi dei vini in assaggio.
WEL
I diversi momenti, legati alle degustazioni tecniche sono sempre fonte di curiosità in quanto le etichette in degustazione non vengono mai svelate prima dell’evento.
Spumante, Bianco, Rosso: questo l’ordine della scaletta di degustazione. Le bollicine sempre al mattino, prima della pausa pranzo.
WEM
Un percorso intensivo suddiviso in più giornate dedicato alla terminologia tecnica del Wine English.
Il Wine English Master WEM ha come obiettivo la formazione linguistica specialistica applicata ai vari ambiti di utilizzo legati al mondo del vino. ‘Dal suolo al palato’
sienA
WEL
SPESSO LE DEGUSTAZIONI SONO ALLA CIECA E L’ETICHETTA VIENE RESA NOTA SOLO AL COMPLETAMENTO DELLE STESSE.
Perseguiamo l’eccellenza, essendo quest’ultima uno dei nostri valori chiave.
WEL
LE PAROLE DEL VINO
Per quanti desiderino iniziare ad avvicinarsi ai percorsi proposti da tagVINO, è disponibile su Amazon…
Per quanti desiderino iniziare ad avvicinarsi ai percorsi proposti da tagVINO, è disponibile su Amazon il manuale di Wine English ‘Le parole del vino #A’.
Per autodidatti